17/01/2011
Ritenute su redditi di capitale
Adempimento:
Versamento delle ritenute sugli importi maturati nel mese precedente relativi a:
- obbligazioni e titoli similari italiani o esteri;
- certificati di deposito e buoni fruttiferi.
Versamento delle ritenute sugli importi pagati nel mese precedente relativi a:
- accettazioni bancarie;
- interessi, premi e altri frutti di obbligazioni con scadenza non inferiore a 18 mesi estinte anticipatamente entro i primi 18 mesi;
- interessi su obbligazioni corrisposti da non residenti;
- altri redditi di capitale (diversi dai precedenti, dagli interessi su depositi bancari e postali e dai dividendi),
- interessi corrisposti da societa' cooperative ai soci persone fisiche;
- cambiali finanziarie (L. n. 43/1994);
- proventi di titoli atipici;
- interessi corrisposti a imprese estere;
- cessione a termine di obbligazioni e operazioni "pronto contro termine";
- prestito di titoli;
- cessione a termine di valute estere;
- OICVM esteri;
- proventi pagati a non residenti tramite stabili organizzazioni estere di imprese residenti;
- proventi pagati alle stabili organizzazioni estere di imprese residenti non appartenenti all'erogante;
- proventi derivanti da depositi dei privati a garanzia di finanziamenti a imprese residenti.
Soggetti:
Sostituti d'imposta (società, istituti di credito, amministrazione postale, altri intermediari residenti, Stato e enti pubblici)
Modalità:
NB la scadenza originaria è al 16/01 e slitta in quanto cade di domenica.
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Normativa di riferimento:
- D.P.R. 29/09/1973, n. 600, art. 26;
- D.P.R. 29/09/1973, n. 602, art. 3 e 8;
- D.L. 23/05/1994, n. 307, art. 6;
- D.L. 20/06/1996, n. 323, art. 7;
- D.Lgs. 21/11/1997, n. 461;
- D.Lgs. 09/07/1997, n. 241, art. 17, 18, 19 e 20;
- D.Dirig. 30/03/1998;
- D.M. 31/03/2000;
- Provv. Agenzia entrate 20/06/2002;
- D.Lgs. 12/12/2003, n. 344, art. 2.
- D.L. 04/07/2006, n. 223, art. 37, co. 49
Codice tributo:
- 1024: accettazioni bancarie;
- 1025: obbligazioni e titoli similari italiani o esteri;
- 1025: certificati di deposito e buoni fruttiferi.
- 1025: interessi, premi e altri frutti di obbligazioni con scadenza non inferiore a 18 mesi estinte anticipatamente entro i primi 18 mesi;
- 1029: interessi su obbligazioni corrisposti da non residenti;
- 1030: altri redditi di capitale (diversi dai precedenti, dagli interessi su depositi bancari e postali e dai dividendi),
- 1030: interessi corrisposti da societa' cooperative ai soci persone fisiche;
- 1030: cambiali finanziarie (L. n. 43/1994);
- 1030: proventi di titoli atipici;
- 1031: interessi corrisposti a imprese estere;
- 1032: cessione a termine di obbligazioni e operazioni “pronto contro termine”;
- 1032: prestito di titoli;
- 1058: cessione a termine di valute estere;
- 1105: OICVM esteri;
- 1243: proventi pagati a non residenti tramite stabili organizzazioni estere di imprese residenti;
- 1243: proventi pagati alle stabili organizzazioni estere di imprese residenti non appartenenti all'erogante;
- 1245: proventi derivanti da depositi dei privati a garanzia di finanziamenti a imprese residenti.
Sanzioni:
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di ritenute: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato;
- omessa o insufficiente effettuazione di ritenute: sanzione pari al 20% dell'importo non trattenuto.
Sanzione penale:
- mancato versamento, entro il termine per presentare il mod. 770, di ritenute risultanti dalla certificazione dei sostituti d'imposta, per un ammontare superiore a euro 50.000 per ogni periodo d'imposta: reclusione da 6 mesi a 9 anni.
Prossime scadenze
Fisco
16/05/2016
IMPOSTA SULLE ASSICURAZIONI - ACCONTO
16/05/2016
AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2015/2016 - PREMI E CONTRIBUTI ASSICURATIVI
16/05/2016
TOBIN TAX - VERSAMENTO
16/05/2016
RITENUTE SU POLIZZE VITA






