
6/10 Isee / Agevolazioni per tasse universitarie - Prestazioni del diritto allo studio universitario
Alcune categorie di studenti hanno diritto all’esonero parziale o totale delle tasse. Ecco nel dettaglio chi ne ha diritto: l'esempio è fornito a titolo indicativo e risale a qualche anno fa. Hanno diritto al rimborso totale della tassa di iscrizione e dei contributi universitari riferiti all'ultimo anno gli studenti con Iseeu* (vedi scheda successiva) non superiore a 18mila euro che conseguono la laurea nel numero minimo di anni previsto dai rispettivi ordinamenti a decorrere dalla data di prima immatricolazione all'università, senza iscrizioni come “fuori corso” o “ripetente”, con voto di laurea di 110/110.
Sono inoltre esonerati dal pagamento del 50% della tassa di iscrizione e dei contributi universitari gli studenti con Iseeu* non superiore a 21mila euro in regolare corso di studio e con voto di maturità di 60/60 e 100/100.
Sono esonerati dal pagamento del 30% della tassa di iscrizione e dei contributi universitari anche gli studenti con Iseeu* non superiore a 18mila euro che svolgono attività di lavoro: dipendente o assimilato per un periodo di almeno 6 mesi.
Per gli studenti che hanno altri membri del nucleo familiare iscritti nello stesso ateneo sono esonerati dal pagamento di cento euro da scalare dalla tassa di iscrizione con Iseeu non superiore a 21mila euro.
© Riproduzione riservata