Norme & Tributi

2/8 Ddl Concorrenza e avvocati / «Società di capitale?…

  • Abbonati
  • Accedi

    2/8 Ddl Concorrenza e avvocati / «Società di capitale? Sì, ma ben regolamentate»

    L'Associazione nazionale forense (Anf), per voce del segretario generale Ester Perifano, sottolinea che “da tempo abbiamo aperto alla possibilità di soci, anche di capitale, purché la partecipazione del capitale sia accuratamente regolamentata e controllata, in modo da lasciare la gestione e le scelte sociali interamente nelle mani dei soci professionisti, e purché vengano adeguatamente risolte le problematiche, di natura fiscale e previdenziale che hanno sinora scoraggiato dal ricorrere a queste nuove forme di organizzazione dell'attività professionale”. Nicoletta Giorgi, presidente Aiga (Associazione italiana giovani avvocati) ha espresso “una certa preoccupazione e delusione per la previsione della società di capitali così come formulata nel testo licenziato dal Consiglio dei ministri. Infatti manca del tutto la previsione della multidisciplinarietà, dei requisiti e limiti del socio di capitale (onde evitare abusi di posizione o addirittura conferimenti illeciti), della natura non commerciale della stessa escludendola, quindi, da ipotesi di fallimento e della qualificazione dei redditi come redditi da lavoro autonomo. Vogliamo avere la possibilità di esercitare al meglio la nostra professione, in modo moderno, professionale e proficuamente competitivo”.

    © Riproduzione riservata