Norme & Tributi

6/7 730 precompilato/ Stop ai controlli

  • Abbonati
  • Accedi
    agenzia delle entrate

    730 precompilato, la guida per i contribuenti. Con tanto di tutor virtuale

    6/7 730 precompilato/ Stop ai controlli

    Se il 730 precompilato viene accettato senza modifiche o con modifiche che non incidono sulla determinazione del reddito o dell'imposta, nei confronti del contribuente non verra' eseguito il controllo documentale (36-ter del Dpr n. 600 del 1973) sugli oneri precompilati comunicati all'Agenzia da banche, assicurazioni ed enti previdenziali, ne' quello preventivo sui rimborsi superiori a 4.000 euro in presenza di detrazioni per carichi di famiglia ed eccedenze derivanti dalla dichiarazione precedente. Inoltre, se la dichiarazione viene presentata tramite un intermediario, il controllo documentale verra' svolto nei confronti del Caf o del professionista che ha apposto il visto di conformita' sulla dichiarazione. Le stesse agevolazioni sono previste anche se il 730 viene presentato tramite un intermediario con le modalita' ordinarie. Resta ferma, comunque, la possibilita' di effettuare controlli nei confronti del contribuente per verificare la sussistenza dei requisiti soggettivi che danno diritto a detrazioni, deduzioni e agevolazioni.

    © Riproduzione riservata