Norme & Tributi

2/3 Accordo nella maggioranza / Più poteri al Senato

  • Abbonati
  • Accedi

    Riforme, accordo nella maggioranza: ecco le novità

    Al Senato tornerà la funzione di «raccordo tra lo Stato e gli altri enti costitutivi della Repubblica» ma anche il potere di «valutare le politiche pubbliche e l'attività delle pubbliche amministrazioni e verificare l'impatto delle politiche dell'Ue sui territori». È quanto prevede il secondo degli emendamenti della maggioranza che restituisce alcuni dei poteri al Senato che nel passaggio alla Camera erano stati sottratti. Si tratta di una modifica dell'articolo 1 del ddl Boschi che riguarda l'articolo 55 della Costituzione che con l'emendamento reciterà così: «Il Senato della Repubblica rappresenta le istituzioni territoriali ed esercita funzioni di raccordo tra lo Stato e gli altri enti costitutivi della Repubblica. Concorre all'esercizio della funzione legislativa nei casi e secondo le modalità stabilite dalla Costituzione, nonché all'esercizio delle funzioni di raccordo tra lo Stato gli altri enti costitutivi della Repubblica e l'Unione europea. Partecipa alle decisioni dirette alla formazione e all'attuazione degli atti normativi e delle politiche dell'Unione europea. Valuta le politiche pubbliche e l'attività delle pubbliche amministrazioni e verifica l'impatto delle politiche dell'Unione europea sui territori. Concorre ad esprimere pareri sulle nomine di competenza del Governo nei casi previsti dalla legge e a verificare l'attuazione delle leggi dello Stato».

    © Riproduzione riservata