Norme & Tributi

8/14 Riforma del processo civile/ Esecuzione forzata più semplice

  • Abbonati
  • Accedi
    La riforma

    Processo civile, dai tempi più rapidi per le cause semplici al tribunale della famiglia ecco le novità in arrivo

    8/14 Riforma del processo civile/ Esecuzione forzata più semplice

    A meno che non sia di pregiudizio ai creditori, i beni immobili saranno venduti con modalità telematiche e il giudice può dichiarare la chiusura anticipata del processo esecutivo nel caso in cui le condizioni di mercato siano tali da non rendere concretamente possibile la liquidazione del bene. Si prevede poi l'impignorabilità dei beni di uso quotidiano di modesto valore nonché degli animali d'affezione, l'informatizzazione dei veicoli pignorati, la penale per violazione dell'ordine di esecuzione a fronte di qualunque provvedimento di condanna, la liberazione degli immobili pignorati (salvo si tratti di prima casa di abitazione) anticipata al momento della nomina del custode. Nell'espropriazione di beni indivisi, inoltre, più tutele al comproprietario non debitore: se infatti il pignoramento riguarda un bene in comunione legale, si procede per l'intero (e non pro quota) con restituzione al coniuge non debitore di quanto gli spetta.

    © Riproduzione riservata