Norme & Tributi

7/14 Riforma del processo civile / Giudizio per cassazione

  • Abbonati
  • Accedi
    La riforma

    Processo civile, dai tempi più rapidi per le cause semplici al tribunale della famiglia ecco le novità in arrivo

    7/14 Riforma del processo civile / Giudizio per cassazione

    Si supera la farraginosità dell'attuale filtro in cassazione (inammissibilità e manifesta fondatezza o infondatezza) ampliando, sul modello della cassazione penale, l'ambito operativo del giudizio camerale al fine di limitare la necessità di udienze pubbliche. Gli avvocati non partecipano all'udienza in camera di consiglio ma interloquiscono per iscritto. Si favorisce poi la funzione nomofilattica della corte razionalizzando tra l'altro la formazione dei ruoli anche sulla base della rilevanza delle questioni. Le decisioni inoltre, a meno che le questioni non richiedano forme più estese, devono essere motivate sinteticamente (se del caso mediante rinvio a precedenti). I magistrati del Massimario con più anni di servizio potranno far parte come applicati dei collegi giudicanti.

    © Riproduzione riservata