Norme & Tributi

5/10 Contratti di convivenza, diritti e impegni /Se non c’è…

  • Abbonati
  • Accedi

    Contratti di convivenza, diritti e impegni

    L'inedita figura dei contratti di convivenza è una delle novità più rilevanti della legge sulle unioni civili e sulle convivenze di fatto, la legge 20 maggio 2016 n.76 nota come “legge Cirinnà”, che entrerà in vigore il prossimo 5 giugno

    5/10 Contratti di convivenza, diritti e impegni /Se non c’è registrazione

    Non è comunque implausibile pensare a un contratto di convivenza “atipico”, con cui si giunga sostanzialmente ai medesimi effetti del contratto “tipico”: infatti, pattuendo una regola programmatica in base alla quale tutti gli acquisti compiuti durante la convivenza dovranno considerarsi comuni a entrambi i conviventi non registrati, senz'altro non si genera l'effetto acquisitivo ex lege che invece si verifica per il matrimonio e per l'unione civile, ma si realizza comunque un fascio di diritti e di obblighi tra i conviventi in base al quale il soggetto acquirente si vincola a rendere partecipe l'altro convivente dell'acquisto che il primo effettui stand alone

    © Riproduzione riservata