Norme & Tributi

Quanto dovrai pagare per l’Imu? La guida e il calcolatore del Sole…

  • Abbonati
  • Accedi
imposte locali

Quanto dovrai pagare per l’Imu? La guida e il calcolatore del Sole 24 Ore

  • –dalla Redazione

Una guida in 16 pagine per non sbagliare nel calcolo nel versamento dell’acconto Imu e Tasi del 16 giugno. Questo è un anno in cui non si può abbassare la guardia. Nelle imposte immobiliari non mancano mai i colpi di scena, a cominciare dalle possibili varianti che vengono periodicamente previste come è avvenuto anche quest'anno.

La guida è in vendita online in formato ebook all’indirizzo web http://www.ilsole24ore.com/guide/index-guide.shtml al costo di 2,69 euro.

Da un lato vengono esaminate le novità contenute nella manovra 2016 che ha cancellato le imposte sulle abitazioni principali non di lusso (cioè praticamente tutte le case, tranne 73mila che secondo il nostro Catasto sono top di gamma). Dall'altro vengono prese in considerazione le parti rimaste invariate che richiedono molta attenzione. Ancora una volta, quindi, i contribuenti devono controllare le decisioni dei loro Comuni oppure, se vogliono far prima, indicare sull'applicazione presente sul sito del Sole 24 Ore i propri dati per ottenere con pochi passaggi il modello di pagamento.

Nella guida, i temi principali vanno dal calcolo della base imponibile (che va comunque fatto da chiunque abbia variato la propria situazione immobiliare nel 2016, anche a causa di nuove esenzioni), alla questione sulla riduzione dell'imposta per la casa data in comodato ai parenti stretti, al meccanismo da applicare in caso di immobili ereditati in comune con altri, alle questioni più complesse riguardanti gli immobili rurali e i terreni, edificabili e non.

È anche disponibile l’ebook dell’Esperto risponde con domande e risposte sulle agevolazioni Imu. Tutti gli ebook sono disponibili all’indirizzo http://www.espertorisponde.ilsole24ore.com.

Hai altri dubbi su Imu e Tasi?Cerca nell’archivio dell’Esperto risponde

Non hai trovato la risposta al tuo caso?Invia un quesito all’Esperto risponde.

© Riproduzione riservata