Norme & Tributi

5/6 Alcol e droga sono anche contestati a parte. Bergamo fa eccezione

  • Abbonati
  • Accedi

    Le Procure si muovono sull'omicidio stradale: le disposizioni su arresti, sequestri e aggravanti

    Una normativa complessa. Da capire e, ancor più, da applicare. Così, a poco più di tre mesi dall'entrata in vigore della legge che ha istituito i reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali inasprendo le pene per chi causa incidenti stradali dopo aver commesso un'infrazione ritenuta grave dal legislatore, le Procure iniziano a emanare circolari alle forze dell'ordine che operano sul loro territorio, per dare dettagli applicativi sulle procedure da seguire in caso d'incidente.

    5/6 Alcol e droga sono anche contestati a parte. Bergamo fa eccezione

    In caso di incidente causato da un conducente sotto l'effetto di alcol o droga, le Procure ritengono che al reato di omicidio o lesioni personali stradali si aggiungano quelli di guida in stato di alterazione da sostanze alcoliche o psicotrope, previsti dagli articoli 186 e 187 del Codice della strada. Importante eccezione a Bergamo, dove la Procura ritiene invece che questi ultimi reati siano

    assorbiti dall'omicidio o dalle lesioni stradali mentre si è in stato di alterazione.

    © Riproduzione riservata