Norme & Tributi

6/10 Esuberi

  • Abbonati
  • Accedi

    Le misure approvate dal consiglio dei ministri

    L'elenco del personale eccedente, con la puntuale indicazione dei profili posseduti, è trasmesso alla regione nel cui territorio la società ha sede legale, regione che forma e gestisce l'elenco dei lavoratori dichiarati eccedenti, e che dovrà favorire la mobilità sul territorio. Le regioni trasmettono, poi, dopo 6 mesi, gli elenchi dei lavoratori dichiarati eccedenti e non ricollocati all'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, che gestisce l'elenco. Il decreto prevede anche che il periodo temporale di durata del blocco delle nuove assunzioni è stabilito fino al 30 giugno 2018. Ad ogni modo, è fatta salva la possibilità, per i dipendenti dichiarati eccedenti, di attivare le ulteriori misure previste dalla disciplina nazionale e regionale vigente per le crisi
    aziendali.

    Efficacia: bassa

    © Riproduzione riservata