Norme & Tributi

6/9 Sisma bonus/Agevolazione in 5 anni per case e capannoni

  • Abbonati
  • Accedi
    incentivi fiscali

    Casa, condomini e mobili, come cambiano gli sconti Irpef

    Gli incentivi fiscali sulla casa saranno estesi ai condomini. Più alto sarà l'adeguamento energetico o antisismico più elevata sarà la riduzione Irpef. E se per le ristrutturazioni del patrimonio edilizio la proroga è solo per i 2017, per l'agevolazione del 65% sulla riqualificazione energetica la stabilizzazione è di 5 anni fino al 2021 se le spese sostenute riguardano le parti comuni dei condomini. Per i condomini che non hanno immediata disponibilità di risorse per sostenere i lavori ci sarà la possibilità di cedere i crediti anche a soggetti terzi e non solo alle ditte che eseguono i lavori. Sono solo alcune delle novità contenute nella nuova legge di bilancio approvata sabato dal Governo e che inizierà il suo cammino parlamentare dal 25 ottobre prossimo.

    6/9 Sisma bonus/Agevolazione in 5 anni per case e capannoni

    La detrazione Irpef per l'adeguamento antisismico degli immobili è riconosciuta per le spese relative agli immobili adibiti sia ad abitazione sia ad attività produttive ed è ripartita, salvop ripensamenti dell'ultima ora nella messa a punto del disegno di legge, in cinque quote annuali di pari importo a partire dal primo anno di spesa e in quelli successivi.

    © Riproduzione riservata