Norme & Tributi

2/8 Decreto fiscale/Cartelle

  • Abbonati
  • Accedi
    PUBBLICATO IN GAZZETTA

    Dall’addio a Equitalia alla rottamazione delle cartelle: ecco il decreto fiscale

    È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto fiscale, parte integrante della manovra, con l’addio a Equitalia, la rottamazione delle cartelle e la nuova stretta sull'Iva. Il provvedimento garantisce alla manovra di bilancio per il 2017 oltre 4,26 miliardi di nuove entrate. Ecco i principali contenuti del provvedimento

    2/8 Decreto fiscale/Cartelle

    Il decreto legge introduce una nuova edizione della rottamazione delle cartelle. Il contribuente che abbia pendenze aperte con Equitalia potrà decidere di aderire alla sanatoria entro 90 giorni. In questo caso gli verrà ricalcolato il debito.Sarà possibile pagare con una dilazione fino a quattro rate di cui l'ultima sarà dovuta entra il 15 marzo 2018. La sanatoria riguarda anche l’Iva, a eccezione di quella all’importazione. Le domande per usufruire della rottamazione delle cartelle, cancellando sanzioni e interessi, dovranno essere presentate entro il 23 gennaio. La rottamazione vale per tutte le cartelle esattoriali, non solo per quelle di Equitalia. In pratica potranno essere pagate senza interessi e sanzioni anche le iscrizioni a ruolo fatte dagli altri concessionari, da quelli siciliani a quelli degli enti territoriali che hanno scelto altre società. La norma riguarda i ruoli relativi agli anni 2000-2015.
    IL TESTO DEL DECRETO LEGGE

    © Riproduzione riservata