
6/6 Sanità / Autismo, recepita la legge di aiuto a pazienti e famiglie
Invalidi
Viene confermato il pacchetto di prestazioni sanitarie specifiche, preventive, ortopediche e protesiche a invalidi di guerra e vittime del terrorismo. Tra queste, ciclo di cure termali, cure climatiche e soggiorni terapeutici, piccole protesi, ma anche l'erogazione gratuita dei farmaci di classe C. Tutte le prestazioni erogate agli invalidi, e ove previsto ai loro familiari, sono esentate dalla partecipazione al costo.
Autismo
I nuovi Lea recepiscono la legge 134/2015 che detta «Disposizioni in materia di diasgnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbo dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie». In particolare, l'articolo 4 della legge dispone entro 3 mesi dall'adozione del Dpcm l'aggiornamento delle linee di indirizzo (da aggiornare ogni tre anni) per la promozione e il miglioramento della qualità e dell'appropriatezza degli interventi assistenziali nei diturbi pervasivi dello sviluppo.
Dipendenze patologiche
Il Ssn garantisce, oltre a prestazioni di recupero presso i Sert, la somministrazione di terapie farmacologiche specifiche, sostitutive, sintomatiche e antagoniste, compreso il monitoraggio clinico e laboratoristico.
Destinatari di servizi di cure palliative domiciliari e di neuropsichiatria infantile
Entrano per la prima volta nei Lea e sono a totale carico del Ssn
© Riproduzione riservata