
6/14 Pensioni-2/Opzione donna, via libera ai 35 anni di contributi
LA NOVITÀ
La possibilità di accedere all’anticipo con ricalcolo contributivo della pensione viene estesa anche alle lavoratrici nate nei mesi di ottobre, novembre e dicembre del 1958 (il 1957 per le lavoratrici autonome), che hanno maturato i 35 anni di anzianità entro il 31dicembre 2015 al compimento dei 57 anni e 7 mesi per le dipendenti e 58 anni e 7 mesi per le autonome. Viene inoltre introdotta una delega al ministero del Lavoro per adottare un decreto di semplificazione della documentazione necessaria a dimostrare la condizione di lavoratore usurante.
Efficacia: bassa
LE CONFERME
Non cambia l’accesso agevolato alla pensione per in cosiddetti lavoratori precoci. In particolare, potranno uscire con 41 anni di contributi i lavoratori che hanno 12 mesi di contributi versati prima dei 19 anni e viene cancellata in via strutturale la penalizzazione prevista per chi va in pensione prima dei 62 anni. Più semplice l’uscita anche per chi è stato impegnato a lungo in attività usuranti. Due i requisiti per l’accesso agevolato: metà della vita lavorativa impegnata in queste attività; aver svolto mansioni usuranti per 7 anni negli ultimi 10 di lavoro escluso l’ultimo.
Efficacia: alta
© Riproduzione riservata