Norme & Tributi

7/10 Trattato sull’Unione europea (Maastricht)

  • Abbonati
  • Accedi

    Una storia lunga di Trattati

    Verrà celebrato il 25 marzo, in Campidoglio, il sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, alla presenza dei capi di Stato e di Governo di tutta Europa. A porre le basi dell'ordinamento giuridico della casa comune una serie di accordi che istituiscono le varie istituzioni, le procedure di funzionamento e gli obiettivi dell'Unione. Di seguito i passaggi chiave.

    7/10 Trattato sull’Unione europea (Maastricht)

    7 febbraio 1992.
    Per antonomasia una delle date-simbolo della storia continentale. Si pongono le fondamenta per la creazione dell'Unione monetaria europea e di quella politica. Viene istituita l'Unione europea al posto della Cee. Inoltre il Trattato introduce la procedura di codecisione, nuove forme di cooperazione comunitaria su difesa, giustizia, affari interni

    © Riproduzione riservata