Norme & Tributi

4/7 Chi paga la Tasi se l’appartamento è occupato da un inquilino?

  • Abbonati
  • Accedi
    IMMOBILI

    Ecco chi e quanto dovrà pagare Imu e Tasi entro il 16 giugno

    Sono più di 18 milioni i proprietari di immobili chiamati alla cassa entro venerdì 16 giugno per l’acconto di Imu e Tasi. La prima rata può essere calcolata prendendo come riferimento le aliquote e le agevolazioni deliberate per l’anno precedente, anche se nulla vieta ai contribuenti di applicare eventuali delibere più favorevoli per quest’anno approvate dai Comuni. Vietata, invece, è l’ipotesi di aumenti della tassazione, perché la legge di Bilancio per il 2017 ha riproposto lo stop ai rincari già operativo l’anno scorso

    4/7 Chi paga la Tasi se l’appartamento è occupato da un inquilino?

    L’esenzione dalla Tasi per gli immobili adibiti ad abitazione principale non vale solo per il “possessore” dell’unità immobiliare (cioè chi ha la proprietà o altro diritto reale), ma anche per l’utilizzatore (o detentore) che destina l’unità ad abitazione principale. Quindi in quest’ultimo caso l’inquilino non paga la Tasi, mentre il possessore deve versare l’imposta nella percentuale stabilita dal Comune nel regolamento relativo all’anno 2015 (il 90% se questa non è stabilita), ma non deve versare la parte non a carico dell’inquilino.

    © Riproduzione riservata