Norme & Tributi

7/7 Come si calcola la base imponibile per Imu e Tasi?

  • Abbonati
  • Accedi
    IMMOBILI

    Ecco chi e quanto dovrà pagare Imu e Tasi entro il 16 giugno

    Sono più di 18 milioni i proprietari di immobili chiamati alla cassa entro venerdì 16 giugno per l’acconto di Imu e Tasi. La prima rata può essere calcolata prendendo come riferimento le aliquote e le agevolazioni deliberate per l’anno precedente, anche se nulla vieta ai contribuenti di applicare eventuali delibere più favorevoli per quest’anno approvate dai Comuni. Vietata, invece, è l’ipotesi di aumenti della tassazione, perché la legge di Bilancio per il 2017 ha riproposto lo stop ai rincari già operativo l’anno scorso

    7/7 Come si calcola la base imponibile per Imu e Tasi?

    L’imponibile dell’Imu coincide con quello della Tasi. La base è pari al risultato della moltiplicazione tra la rendita catastale rivalutata del 5% e il relativo coefficiente:

    160 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale A, nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, con esclusione di A/10;

    140 per il gruppo B e le categorie C/3, C/4 e C/5;

    80 per A/10 e D/5; 65 per D, tranne D/5;

    55 per i fabbricati della categoria catastale C/1.

    © Riproduzione riservata