Norme & Tributi

2/6 Il documento scritto per le Dat

  • Abbonati
  • Accedi
    DOPO l’approvazione

    Dal consenso informato alle “Dat”: cosa prevede il biotestamento

    Approvato oggi in via definitiva dal Senato, il ddl sul biotestamento. Il provvedimento sul fine vita, è incentrato sul consenso informato e sulle disposizioni anticipate di trattamento (Dat). Vediamo le norme nel dettaglio

    2/6 Il documento scritto per le Dat

    Le Dat devono essere «redatte per atto pubblico o per scrittura privata, con sottoscrizione autenticata dal notaio o da altro pubblico ufficiale o da un medico dipendente del Servizio sanitario nazionale o convenzionato». Nel caso in cui le condizioni fisiche del paziente non lo consentano, «possono essere espresse attraverso videoregistrazione». In caso di emergenza o di urgenza, precisa inoltre il ddl, «la revoca può avvenire anche oralmente davanti ad almeno due testimoni»

    © Riproduzione riservata