Norme & Tributi

3/9 Reddito cittadinanza / Assegno «sdoppiato» per reddito e affitto

  • Abbonati
  • Accedi
    dopo il decreto/1

    Tutte le novità sul reddito di cittadinanza: i tempi, le soglie Isee, le sanzioni

    Il sussidio ha una durata massima di 18 mesi (prorogabile di altri 18), viene erogato attraverso la carta Rdc e si compone di due voci: un’integrazione al reddito fino a 500 euro mensili per un single (che arriva fino a 1.050 euro per i nuclei più numerosi) e ulteriori 280 euro di contributo per l’affitto

    3/9 Reddito cittadinanza / Assegno «sdoppiato» per reddito e affitto

    Modulazione in base al nucleo
    Il reddito di cittadinanza si compone di due elementi: un reddito minimo garantito fino alla soglia massima di 6mila euro annui (500 mensili) per un single, moltiplicato per una scala di equivalenza parametrata sui componenti il nucleo familiare; una seconda parte a integrazione dell'affitto fino a massimo 3.360 euro l'anno (280 mensili). Il beneficio complessivo non può essere inferiore a 480 euro all'anno. Il sussidio decorre dal mese successivo a quello della richiesta ed è riconosciuto per tutto il periodo in cui sussistano le condizioni, ma per non oltre 18 mesi continuativi. Può essere rinnovato previa sospensione di un mese prima del rinnovo.

    © Riproduzione riservata