Norme & Tributi

7/9 Reddito cittadinanza / Incentivi per le aziende che assumono

  • Abbonati
  • Accedi
    dopo il decreto/1

    Tutte le novità sul reddito di cittadinanza: i tempi, le soglie Isee, le sanzioni

    Il sussidio ha una durata massima di 18 mesi (prorogabile di altri 18), viene erogato attraverso la carta Rdc e si compone di due voci: un’integrazione al reddito fino a 500 euro mensili per un single (che arriva fino a 1.050 euro per i nuclei più numerosi) e ulteriori 280 euro di contributo per l’affitto

    7/9 Reddito cittadinanza / Incentivi per le aziende che assumono

    Bonus a chi apre un'impresa
    Il datore di lavoro che assume il beneficiario del reddito di cittadinanza ottiene l'esonero dai contributi previdenziali e assistenziali (eccetto i premi e contributi Inail) pari alla differenza tra i 18 mesi del reddito di cittadinanza e i mesi già usufruiti dal beneficiario. Nel caso di licenziamento, il datore di lavoro deve restituire l'incentivo. Inoltre l'impresa deve aumentare il numero di dipendenti. Nel caso di assunzione che passa attraverso ente di formazione, quest'ultimo ottiene metà del contributo. Se il beneficiario, nei primi 12 mesi, avvia una attività di lavoro autonomo o una impresa ottiene un bonus di 6 mensilità del reddito di cittadinanza.

    © Riproduzione riservata