Norme & Tributi

10/11 Reddito di cittadinanza / Gli incentivi per le imprese

  • Abbonati
  • Accedi
    I PASSAGGI CHIAVE

    Reddito di cittadinanza, come fare per ottenere l'assegno (e non perderlo)

    Il reddito di cittadinanza parte ad aprile. Da marzo, dopo il giorno cinque, dovrebbero partire le domande. Il sussidio si può richiedere, anche in modalità telematica, presso gli uffici postali oppure presso i Caf, previa stipula convenzione con Inps

    10/11 Reddito di cittadinanza / Gli incentivi per le imprese

    Sono previsti incentivi per le imprese che assumono. Si va da un minimo di 5 a un massimo di 18 mensilità. Se l'assunzione avviene tramite un ente di formazione o un'agenzia per il lavoro lo sgravio si dimezza. Se la stabilizzazione avviene durante il secondo ciclo di reddito (i successivi 18 mesi) lo sgravio è fisso in 5 mensilità. Se si avvia un lavoro autonomo l'incentivo che spetta è di sei mensilità. Per ottenere il bonus l'azienda deve comunicare le “vacancies”, non licenziare, e l'assunzione deve comportare un incremento netto del numero dei dipendenti stabili. Il reddito di cittadinanza dura 18 mesi, rinnovabili, dopo un mese di stop, di altri 18

    PER SAPERNE DI PIÙ / Reddito di cittadinanza, le offerte di lavoro? Solo su web

    © Riproduzione riservata