Norme & Tributi

5/5 1° agosto 2019: pensione per i dipendenti pubblici

  • Abbonati
  • Accedi
    LE PRIME SCADENZE UTILI

    Quota 100: ecco come si presenta la domanda

    L’Inps ha pubblicato un messaggio sul decreto che prevede l’anticipo della pensione con la cosiddetta Quota 100 e la presentazione delle domande. Da oggi è possibile presentare la domanda o telematicamente, se si ha il pin dell’Istituto, o attraverso il call center o ai patronati e agli altri soggetti abilitati «alla intermediazione delle istanze di servizio

    (Imagoeconomica)
    (Imagoeconomica)

    5/5 1° agosto 2019: pensione per i dipendenti pubblici

    Per evitare malfunzionamenti nella macchina statale, per i dipendenti pubblici è stato previsto un diverso regime: per quelli che entro il 30 gennaio 2019 hanno maturato quota cento, conseguono il diritto al trattamento pensionistico dal 1° agosto. E la domanda di collocamento a riposo deve essere presentata alla amministrazione appartenente con un preavviso di 6 mesi. Per i dipendenti pubblici che maturano quota cento da oggi in poi e fino al 31 dicembre 2021, hanno diritto al trattamento dopo sei mesi: per esempio, chi raggiunge quota 100 il 10 marzo, matura la pensione dal 10 settembre.

    © Riproduzione riservata