Norme & Tributi

I permessi per neo-mamme e papà: così cambia il welfare delle…

  • Abbonati
  • Accedi
ANTEPRIMA DEL LUNEDÌ DEL SOLE

I permessi per neo-mamme e papà: così cambia il welfare delle famiglie

Il pacchetto di misure per la famiglia è stato riformato dalla manovra di fine anno. Le novità entrate in vigore nel 2019 per i neo-genitori riguardano soprattutto i congedi: nell'intento di migliorare le condizioni delle mamme e dei papà che lavorano, la legge 145/2018 ha introdotto strumenti più flessibili. Dalla possibilità per le neo-madri lavoratrici di posticipare il congedo obbligatorio interamente al periodo successivo al parto, fino alle nuove garanzie per i neo-padri, che vedono prorogati ed estesi per il 2019 i giorni di astensione dal lavoro. La Guida rapida, in allegato al fascicolo dell’esperto risponde in edicola lunedì 25 febbraio, fa il punto su tutte le regole, incluse quelle che riguardano il congedo parentale: l'ulteriore beneficio (facoltativo) a disposizione dei genitori.

© Riproduzione riservata