Norme & Tributi

Niente tenuità del fatto per la musica pirata in discoteca

  • Abbonati
  • Accedi
diritto d'autore

Niente tenuità del fatto per la musica pirata in discoteca

Stop della Cassazione alla musica pirata in discoteca. Per la Suprema corte, infatti, non passa nemmeno la richiesta di uno sconto di pena per il fatto di particolare tenuità: possibilità contemplata proprio dal diritto d'autore. I giudici hanno respinto il ricorso titolare di una discoteca che faceva ballare il suo pubblico utilizzando riproduzioni musicali abusive. I giudici hanno rifiutato la riduzione di pena che sarebbe scattata applicando l'attenuante prevista proprio dalla norma che tutela che tutela il diritto d'autore, per la gran mole di brani musicali abusivi utilizzati nella discoteca. Inutile per il ricorrente sottolineare che si trattava di supporti cd e dvd «chiaramente obsoleti e quindi di scarso valore».

Il fatto che nel locale finito nel mirino dei giudici non si danzasse proprio sull'onda delle top ten internazionali, non conta nulla a fronte della diffusione di musica pirata a scopo di lucro.

© Riproduzione riservata