Norme & Tributi

5/8 L’abuso edilizio non ferma la compravendita

  • Abbonati
  • Accedi
    fisco e immobili

    Casa, dalle semplificazioni agli sconti fiscali: tutte le novità per il mercato del 2019

    Valori immobiliari fermi e comparto costruzioni esangue: ma il fermento legislativo e giurisprudenziale degli ultimi mesi potrebbero portare qualche beneficio. È per esempio il caso della Scia e delle regole su distanze e demolizioni con ricostruzioni vanno stemperando un poco la loro durezza. Inoltre le sentenze e il decreto legge sblocca-cantieri sono intervenute sul delicato tema delle distanze tra costruzioni, eliminando alcune rigidità anacronistiche. Toccati anche parecchi nodi del complesso sistema delle compravendite, nel tentativo di rafforzare e rassicurare acquirenti e mercato. Ecco le novità più rilevanti

    5/8 L’abuso edilizio non ferma la compravendita

    L'abuso edilizio non ferma la compravendita. Lo ha deciso la Cassazione a Sezioni unite, stabilendo che la commerciabilità di un edificio è compromessa solo se si tratti di un manufatto costruito in completa assenza di un titolo edilizio.

    © Riproduzione riservata