Vuoi metterti in proprio? Ecco come fare
Dal parrucchiere all'estetista, dall'agente di commercio al pizzaiolo, una panoramica degli adempimenti necessari per partire
9. Professioni non regolamentate

Il 2013 è il primo anno di operatività della legge sulle professioni non organizzate in ordini o collegi. Riguarda le persone e società che forniscono servizi e opere esercitate prevalentemente con lavoro intellettuale o comunque con il concorso di questo e che tramite associazioni riconosciute dal ministero dello Sviluppo economico possono ottenere un attestato di qualità.
La maggioranza di questi professionisti si qualifica come lavoratore autonomo ma non sono pochi quelli che, come le società, si qualificano come imprese e quindi si iscrivono al registro imprese (ad esempio, chi opera nel settore Ict, delle pratiche amministrative, amministratore di condominio).
©RIPRODUZIONE RISERVATA