La Cina punta sull'Italia. Ecco le big su cui ha investito
Nel giro di una settimana quasi 3 miliardi di euro, negli ultimi tre mesi 5,3 miliardi complessivi. Così Pechino certifica la sua scommessa sull'Italia, che va dall'energia alle telecomunicazioni, senza trascurare il lusso
di Al.An.
2. La Cina punta sull'Italia / Cdp Reti

Con State Grid Corporation, la gigantesca utility statale nata nel 2002 che oggi è già la più grande del mondo, è stato raggiunto un accordo da parte di Cassa depositi e prestiti (Cdp) per l'acquisizione del 35% di Cdp Reti, holding che controlla Snam e Terna con quote attorno al 30 per cento. Un assegno da 2,1 miliardi, firmato il 31 luglio. I cinesi potranno nominare due amministratori su cinque nel cda di Cdp Reti e un membro nei board di Snam e Terna (è previsto anche uno nel collegio sindacale a tre del veicolo). State Grid è anche nella short list delle società ammesse alla seconda fase per la privatizzazione della rete elettrica greca, di cui sarà ceduto il 66 per cento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA