L'Abc della riforma della Pa, dagli appalti al turn over
È legge la prima parte della riforma della Pubblica amministrazione. Il cuore della riforma», come ha detto il ministro Marianna Madia nei giorni scorsi, sta nel disegno di legge delega che verrà discusso in Senato da settembre. Il testo, approvato oggi, tra le principali novità prevede per i dipendenti pubblici la mobilità obbligatoria fino a 50 chilometri di distanza dalla sede di appartenenza, un turn over più flessibile, l'abolizione del trattenimento in servizio, gli incarichi gratuiti per i pensionati.
8. RIFORMA PA /Magistrati fuori ruolo se accettano incarichi nella Pa

I magistrati dovranno andare "fuori ruolo" e non più in aspettativa se accettano incarichi di diretta collaborazione con la Pubblica amministrazione, anche se come consulenti giuridici. Tuttavia, è prevista una «sanatoria» per le aspettative già in essere. L'abolizione del trattenimento in servizio per i magistrati scatterà nel 2016.
©RIPRODUZIONE RISERVATA