House Ad
House Ad
 

L'Abc della riforma della Pa, dagli appalti al turn over

È legge la prima parte della riforma della Pubblica amministrazione. Il cuore della riforma», come ha detto il ministro Marianna Madia nei giorni scorsi, sta nel disegno di legge delega che verrà discusso in Senato da settembre. Il testo, approvato oggi, tra le principali novità prevede per i dipendenti pubblici la mobilità obbligatoria fino a 50 chilometri di distanza dalla sede di appartenenza, un turn over più flessibile, l'abolizione del trattenimento in servizio, gli incarichi gratuiti per i pensionati.

13. RIFORMA PA /Turn over: rimodulate le percentuali

Rimodulate le percentuali del turn over, per il quinquennio 2014-2018: diventano più flessibili. Le amministrazioni possono procedere ad assunzioni che non superino il 20% delle spese sostenute per quanti sono usciti nel 2014. La percentuale si alza al 40% nel 2015 per arrivare al 100% nel 2018. Prevista la proroga dei contratti a termine, stipulabili dalle province per specifiche necessità, che erano già slittati al 31 dicembre 2014. Per alcune tipologie di lavoratori socialmente utili non saranno applicati i limiti di assunzione previsti, ma solo nel caso in cui il costo del personale sia coperto da specifici finanziamenti.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere