House Ad
House Ad
 

Sei consigli per gestire l'ansia da superlavoro

Le strategie di intervento per lo stress nell'ambiente di lavoro si possono articolare su tre livelli: individuale, del piccolo gruppo di lavoro e dell'ambiente organizzativo. Ci concentriamo, qui, su quelle individuali, che sono quelle che possiamo mettere in atto da subito e che possono essere molto utili a imparare a star meglio nonostante situazioni e contesti di stress. Con la collaborazione di Mirko La Bella, psicologo e psicoterapeuta, Responsabile regionale per il Piemonte della Società italiana di psiconeuroendocrinoimmunologia (Sipnei)

2. Consigli antistress / Calmati col respiro

(Fotolia)

In caso di un grosso stress con presenza di sintomi fisici come tachicardia, sudorazione e paura di morire è utile respirare per 10 minuti nella seguente modalità: contare durante l'inspirazione ed espirare per il doppio dei secondi. Per esempio: se inspiro per 3 secondi espiro per 6 secondi. Questo tipo di respirazione farà rallentare la tachicardia e verrà trasmesso un segnale al cervello di maggior sicurezza "disinnescando" la paura.

Commenta la notizia

TAG: Sanità

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere