Se i manager tornano a scuola. Ecco i corsi per executive che fanno fare più carriera
Professionisti di nuovo a lezione? A settembre scattano master e corsi di aggiornamento per i talenti in crescita nelle aziende italiane. Ecco quali sono e i loro programmi
1. I master executive/ Introduzione

Olycom
Settembre in arrivo, si torna sui banchi? I manager non fanno eccezione. Anzi. Da Torino a Roma, si allarga l'offerta delle business school che offrono programmi di perfezionamento per gli executive: corsi intensivi di cinque o 10 giorni, master, Mba che affinano le skills più richieste dalle aziende per i dirigenti "in progress" nel proprio organico. L'impianto è simile, nel principio di una formazione manageriale che rinforza le competenze maturate tra università e primi anni di lavoro. Come? Colleghi e docenti selezionati, impostazione a metà via tra lezioni frontali e piattaforme online, seminari pianificati in accordo con le società di provenienza a seconda del business in ballo: dal fashion all'edilizia, dalle assicurazioni al marketing "creativo". I costi restano elevati, con tasse sopra i 40-45mila euro che ricalcano le rette stellari dei college Usa o britannici. Ma il beneficio è a scatto immediato per i talenti in crescita e le imprese che finanziano il "ritorno a lezione" dei loro neoprofessionisti migliori. Se si pensa all'estero la lista è nota, da Harvard alle eccellenze europee. Ma in Italia?
©RIPRODUZIONE RISERVATA