Giustizia civile, pronte le misure per tagliare l'arretrato
Al via oggi la riforma della giustizia. Un decreto legge velocizzerà i procedimenti civile e ridurrà l'arretrato. Previsto un ddl per la riforma dei riti processuali, un altro sulla responsabilità civile dei magistrati. In consiglio dei ministri anche le controverse norme sulla prescrizione, contenute sempre in un Ddl nel quale debutta il reato di autoriciclaggio e viene reintrodotto il falso in bilancio. Entrano anche le intercettazioni e «il rispetto della privacy delle persone non indagate». Restano in stand by invece le norme sul Csm
10. Giustizia penale / Nuove regole sulla prescrizione

Dal deposito della sentenza di primo grado, in caso di condanna, si prevede la sospensione della decorrenza della prescrizione e la necessità di arrivare all'appello entro due anni. La prescrizione ricomincerà a correre recuperando anche quella precedente nel caso in cui la sentenza di appello sia di assoluzione. Le nuove regole varranno soltanto per le sentenze di primo grado emesse dopo l'entrata in vigore della legge. Analoga sospensione, ma di un anno, vale dopo la sentenza di appello in attesa del giudizio di Cassazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA