Al vertice di Milano Germania sotto assedio. Ecco i punti sul tavolo e i nodi da superare
Gli investimenti per rilanciare la crescita sono il piatto forte dell'incontro di due giorni tra i ministri dell'Economia e delle finanze dell'Unione europea
5. Germania sotto assedio / Il "no" di Schaeuble

La Germania ha subito fatto intendere ai partner che il clima di pressioni non è gradito. Soprattutto sul fronte delle deroghe agli impegni sul Patto di stabilità. Le casse statali tedeschi non si apriranno per riversare denaro in investimenti pubblici. "Non dobbiamo intrattenerci con l'illusione che possiamo risolvere i problemi usando sempre più fondi pubblici e aumentando i deficit" ha dichiarato il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble al Bundestag mentre annunciava con fierezza il primo budget senza nuovo debito da 45 anni a questa parte.
©RIPRODUZIONE RISERVATA