Ecco la Formula E, la corsa elettrica che piace ai Vip dove i piloti cambiano macchina a metà
Con la vittoria di Di Grassi e il volo spaventoso di Heidfield ha debuttato a Pechino la Formula E. La prima stagione finirà dopo 10 gare su circuiti cittadini a Londra a giugno 2015. Vediamone i segreti
3. Formula E/ Il Made in Italy nascosto delle vetture da 225 km/h
Per la prima stagione le auto sono tutte uguali: Spark-Renault SRT 01E. C'è anche un po' di Italia: è la parmense Dallara ad aver sviluppato il telaio in carbonio. La Fia vorrebbe che la competizione fosse aperta ad altre vetture dall'anno prossimo. La potenza è di 272 cavalli, con velocità massima limitata a 225 chilometri orari. Essendo a trazione elettriche, le monoposto sfrecciano soprattutto in accelerazione: bastano 3 secondi per passare da 0 a 100 chilometri orari.
©RIPRODUZIONE RISERVATA