House Ad
House Ad
 

Referendum in Scozia: le ragioni del sì e quelle del no

Mancano appena due giorni al referendum in Scozia e la battaglia tra i due fronti è ormai alle ultime battute. Vediamo le ragioni del sì e quelle del no a confronto

7. Le ragioni del no/Un'economia solida

In un mondo globalizzato la Scozia trae grandi vantaggi dall'essere parte della Gran Bretagna, il Paese europeo che si è lasciato alle spalle la recessione e che quest'anno registrerà la maggiore crescita del Pil tra le economie avanzate. Le esportazioni scozzesi, dal whisky al salmone, saranno danneggiate dalla transizione all'indipendenza, perché la Scozia non sarà parte dell'Unione europea o degli altri trattati internazionali. Senza la forza dell'economia britannica e il sostegno della Banca d'Inghilterra, la Scozia si troverà a essere più instabile, più povera, marginalizzata e in concorrenza con l'Inghilterra per gli stessi mercati.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere