Referendum in Scozia: le ragioni del sì e quelle del no
Mancano appena due giorni al referendum in Scozia e la battaglia tra i due fronti è ormai alle ultime battute. Vediamo le ragioni del sì e quelle del no a confronto
5. Le ragioni del sì/Un governo progressista

(Epa)
Gli scozzesi sono progressisti: i due maggiori partiti sono lo Scottish National Party e il partito laburista, mentre i Tories sono visti con sospetto come "il partito inglese" e hanno un solo deputato. Negli ultimi anni Londra si è spostata ulteriormente verso destra con il successo di Ukip e potrebbe perfino uscire dalla Ue. Con l'indipendenza gli scozzesi potranno avere il Governo per il quale hanno votato, con il pieno controllo delle entrate fiscali e delle politiche sociali, che potrà quindi tutelare i disoccupati, mantenere i sussidi e le pensioni e garantire la continuazione di un servizio sanitario pubblico gratuito.
©RIPRODUZIONE RISERVATA