Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 23 settembre 2014 alle ore 13:07.
L'ultima modifica è del 23 settembre 2014 alle ore 14:05.

My24

Più difficile da falsificare, più semplice da controllare. È entrata oggi in circolazione la nuova banconota da 10 euro della serie "Europa". Un biglietto che presenta caratteristiche di sicurezza innovative e una veste grafica rinnovata. Nell'ologramma e nella filigrana c'è il ritratto di Europa, figura della mitologia greca. La banconota ha il numero 10 verde smeraldo, ma muovendo la nuova banconota, la cifra produce l'effetto di una luce che si sposta in senso verticale e cambia colore passando al blu scuro.

Il video del Sole 24 Ore per imparare a riconoscere la nuova banconota

Tre mosse per riconoscere la banconota
Tre le mosse suggerite per riconoscere una banconota autentica: "toccare, guardare, muovere". La banconota ha una particolare sonorità e consistenza. Sui margini destro e sinistro si possono percepire una serie di trattini in rilievo che aiutano soprattutto chi ha problemi visivi a riconoscere la banconota. Anche l'immagine principale, le iscrizioni e la cifra di grandi dimensioni che indica il valore sono stampate in rilievo. «È essenziale che chiunque utilizzi i biglietti in euro possa continuare a farlo in assoluta fiducia. È per questo motivo che introduciamo la serie Europa», ha sottolineato ieri Yves Mersch, membro del Comitato esecutivo della Bce, a cui fa capo l'area operativa delle banconote.

Il concorso lanciato dalla Bce
La Banca centrale europea ha lanciato un concorso "Selfie con la nuova banconota da 10 euro": dalle 11 del 23 settembre 2014 alle 23,59 del 30 settembre si potrà inviare un selfie ritraendosi da solo con il nuovo biglietto. lo slogan è: «Carica il tuo scatto migliore con l'hastag #mynew10 e vinci un Ipad!».Basta essere residenti in un paese di area Euro. In palio 5 Ipad mini e 95 nuove banconote da 10 euro sigillate in acrilico.

Le misure per evitare disservizi
Per agevolare l'introduzione della nuova banconota l'Eurosistema si è attivato in molte direzioni per sostenere produttori e proprietari di dispositivi di controllo dell'autenticità e apparecchiature per la selezione e accettazione delle banconote. Fra le varie iniziative, come descritto nel video realizzato dal Sole 24 Ore, la nuova banconota è stata messa a disposizione per finalità di collaudo in anticipo rispetto alla sua introduzione, ossia con un margine sufficiente a consentire l'adeguamento delle attrezzature. Poi naturalmente sono produttori e commercianti a dover adeguare le apparecchiature. Le banche centrali nazionali dell'eurozona hanno confermato alla Bce di avere provveduto in tutti i modi ragionevolmente presumibili nell'ambito della propria sfera di competenza per agevolare, nei rispettivi paesi, l'adeguamento dei dispositivi di controllo.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi