Pronto per andare in pensione? Dieci motivi per non farlo, quando si può scegliere
L'oncologo Umberto Veronesi, 89 anni il 28 novembre, ha dato il via libera alla sua successione all'Ieo. Ma precisa: "Non sono pronto per la pensione e resterò fino al 2016 come direttore scientifico emerito"
di L.B.
5. Rimandare la pensione/ Negare l'evidenza non aiuta: si moltiplicano le pillole

Uno degli errori più comuni sei sessantenni di chi lasciano il lavoro in salute è rimuovere che il loro status è destinato naturalmente a peggiorare. La scienza fa passi da gigante e molte pillole rallentano processi degenerativi di corpi e menti soggetti a usura ma l'immortalità è ancora lontana. Ci sono, però, prassi che possono rimandare questo stadio. Uno studio dell'università di Harvard ha evidenziato che chi, potendoselo permettere, continua a lavorare, ha una salute migliore di chi anticipa i tempi e va in pensione. Chi si mantiene attivo, anche moderatamente, è meno soggetto agli acciacchi tipici degli over 70: malattie cardiache, ipertensione, diabete, ictus, dolori articolari e Alzheimer.
©RIPRODUZIONE RISERVATA