House Ad
House Ad
 

Ryder Cup, quando il golf diventa un business

Ryder Cup: un imprenditore visionario ha creato uno degli eventi più seguiti del pianeta. Ecco aneddoti e numeri

7. Ryder Cup 2014 / La prossima edizione

Non quantificabile se non dai guru del marketing è l'appeal che assumono i giocatori partecipanti, i quali possono monetizzare la partecipazione con vecchi e nuovi sponsor, grazie alla visibilità acquisita. Così se per un altro sportivo si parla di olimpionico per dire che ha partecipato ai giochi a cinque cerchi, per i golfisti si citano le Ryder Cup giocate quasi indipendentemente dalla bravura messa in campo: quello che conta, per tutti, è esserci. Questo evento così planetario da cui per interesse sembra estrometterai solo l'Italia, in realtà potrebbe diventare popolare presto anche da noi. La Federazione Italiana Golf ha presentato contro Austria, Danimarca, Germania, Portogallo, Spagna e la temibile Turchia la candidatura del nostro paese (Roma o Torino le possibili sedi) per ospitare l'edizione del 2022, che sarà assegnata il prossimo anno. Per la bellezza del nostro paese la ricaduta in quel caso si stima possa anche arrivare ai 200 milioni di euro. Giusto per smentire George Bernard Shaw che professava: "per giocare a golf non serve essere stupidi, peró aiuta".

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere