House Ad
House Ad
 

Dagli eurobond ai piani Bce, ecco tutti i «no» della Germania all'Europa

Perche' Angela Merkel e la classe dirigente tedesca hanno finora respinto le proposte per uscire dalla lunga crisi dell'Eurozona

6. I no della Germania / Meno austerity

E' il “tormentone” degli ultimi mesi, da quando l'Italia ha assunto la presidenza di turno della Ue. Il Governo italiano, spalleggiato da Francia e Paesi del Sud, chiede di applicare in pieno i margini di flessibilità sui conti pubblici contenuti nel Patto di stabilità e di crescita. Da Berlino però si è alzato un muro nel timore che la richiesta nasconda la volontà di allentare i vincoli di bilancio. Il ministro delle Finanze Schäuble anzi ha mostrato con orgoglio il progetto di Legge finanziaria del 2015 che per la prima volta da 45 anni non prevede l'emissione di nuovo debito. La Merkel ha voluto a ogni costo il Fiscal Compact che irrigidisce ulteriormente il Patto di stabilità.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere