Hong Kong, la Rivoluzione degli Ombrelli in 8 foto
Una settimana di scontri a Hong Kong. Gli studenti chiedono un cambiamento politico. E dopo gli scontri di oggi rifiutano il dialogo col governo
8. Lo storico accordo fra Deng Xiaoping e Lady Thatcher

Deng Xiaping e Lady Thatcher (Lapresse)
Si chiama Basic Law la Costituzione di Hong Kong, dal 1997 regione amministrativa speciale della Cina in virtù di un trattato fra Gran Bretagna e Cina firmato nel 1984. Firmarono la premier britannica Margaret Thatcher e il leader cinese Deng Xiaoping, si stabilì che Hong Kong sarebbe tornata cinese, si promise autonomia all’ex colonia inventando la formula “un Paese, due sistemi”. L'accordo avrebbe dovuto assicurare a Hong Kong un sistema di più partiti e il suffragio universale.
Promessa non mantenuta: il 30 agosto scorso è stato annunciato che le elezioni del 2017 saranno libere alla cinese. Si possono infatti scegliere i candidati solo fra quelli della rosa proposta da Pechino.
©RIPRODUZIONE RISERVATA