Hong Kong, la Rivoluzione degli Ombrelli in 8 foto
Una settimana di scontri a Hong Kong. Gli studenti chiedono un cambiamento politico. E dopo gli scontri di oggi rifiutano il dialogo col governo
5. Numeri come icone

In questa battaglia politica i numeri non sono usati da burocrati ma diventano icone. Nelle strade di Hong Kong il “689” che ricorre nei bigliettini identifica il chief executive Leung, l'uomo di cui si chiedono le dimissioni: 689 sono i voti che sono bastati al governatore per essere eletto, un sistema di cooptazione più che di elezione contestato dagli studenti. Un autobus è stato ricoperto di messaggi, il suo numero è diventato “689”, la destinazione “Inferno”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA