Il bonus mobili vale 1,9 miliardi. In un anno e mezzo salvati 10mila posti di lavoro
È l'impatto stimato da FederlegnoArredo degli incentivi fiscali a favore degli acquisti di beni per l'arredamento nel periodo 2013-2014
6. Tutti i numeri del bonus mobili/La legge di riferimento

Il cosiddetto «bonus mobili» è stato introdotto dal decreto legge 63 del 4 giugno 2013 dall'allora governo Letta, che lo ha poi confermato per tutto il 2014. Il decreto prevede che – nell'ambito delle detrazioni fiscali legate alle ristrutturazioni edilizie abitative – i cittadini possano chiedere lo sgravio anche per gli acquisti di mobili destinati all'abitazione oggetto dei lavori, fino a una spesa massima di 10mila euro, a prescindere dal valore complessivo della ristrutturazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA