Combattere la crisi con lo yoga: le dieci pratiche per migliorare concentrazione e creatività
L'antica disciplina indiana è in grado non solo di lenire lo stress e “staccare la spina” (che per chi è sempre connesso è molto importante), ma anche di offrire la serenità giusta e la “necessaria visione” anche per combattere la crisi economica
8. Combattere la crisi con lo Yoga / Se il corpo cambia, la mente si trasforma

Il principio dell'Hatha Yoga è semplice: se il corpo cambia anche la mente si trasforma, e con essa il mondo intero. Così le posizioni dei guerrieri (per esempio Virabhadra) inducono forza, radicamento coraggio. Sono adatte ai momenti di pigrizia, di abbattimento, o alle situazioni in cui è necessario attingere a risorse potenti. Le posizioni di torsione (Sarpasana, per esempio) agiscono sulla flessibilità della colonna vertebrale e facilitano i processi di trasformazione. Le posizioni che insistono sulle vertebre lombari (Bhujangasana) agiscono sui fluidi nel corpo e favoriscono la fluidità, la capacità di adattarsi. Le posizione capovolte (Sarvangasana, per esempio, conosciuta in Occidente come la “candela”) portano a rovesciare i punti di vista tradizionali per avere uno sguardo nuovo, non convenzionale della realtà.
©RIPRODUZIONE RISERVATA