House Ad
House Ad
 

Ebola, la prevenzione: dalle maschere ai guanti, ecco come si proteggono gli operatori sanitari

Un errore nell’uso degli indumenti di protezione come i guanti, la maschera o gli occhiali. Così, secondo gli esperti, si sono infettati, in Europa e negli Usa, gli operatori sanitari che hanno assistito i malati di Ebola. Invece, «il meticoloso rispetto della procedura standard è la chiave per prevenire la diffusione del virus» spiega Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani di Roma. «La fase più delicata è quella della “svestizione”». Ecco le principali raccomandazioni internazionali

7. Ebola, la prevenzione / La fase più delicata: la «svestizione», come rimuovere gli indumenti di protezione

Prima di uscire dalla stanza di isolamento, l'operatore deve rimuovere con attenzione i DPI nella sequenza indicata:
• Grembiule di plastica;
• Sovra scarpe;
• Guanti arrotolandoli dal polso, senza toccare la cute;
• Camice facendo attenzione a piegarlo con all'interno la parte esterna contaminata, smaltirlo in un contenitore con coperchio

• Copricapo, tirandolo dalla parte posteriore del capo;
• Occhiali protettivi o visiera, dalla parte posteriore del capo;
• Maschera/respiratore facendo attenzione a toccare solo le stringhe e non la superficie contaminata

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere