House Ad
House Ad
 

Ebola, la prevenzione: dalle maschere ai guanti, ecco come si proteggono gli operatori sanitari

Un errore nell’uso degli indumenti di protezione come i guanti, la maschera o gli occhiali. Così, secondo gli esperti, si sono infettati, in Europa e negli Usa, gli operatori sanitari che hanno assistito i malati di Ebola. Invece, «il meticoloso rispetto della procedura standard è la chiave per prevenire la diffusione del virus» spiega Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani di Roma. «La fase più delicata è quella della “svestizione”». Ecco le principali raccomandazioni internazionali

3. Ebola, la prevenzione / Protezione delle vie respiratorie

I dispositivi per la protezione delle vie respiratorie sono: la maschera chirurgica idrorepellente e i respiratori. In particolare, è necessario indossare in modo corretto il facciale filtrante FFP2 in questi casi:

1) quando si eseguono manovre che inducono la formazione di aerosol, come la somministrazione di farmaci con nebulizzazione, broncoscopia, bronco aspirazione, intubazione, ventilazione a pressione positiva);

2) quando il paziente presenta manifestazioni cliniche potenzialmente a rischio di generare aerosol (es. tosse).

Commenta la notizia

TAG: Sanità

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere