House Ad
House Ad
 

Cosa succede a un Paese se sfora il 3% di deficit

Entro la mezzanotte di ieri l'Italia e gli altri Paesi dell'Eurozona hanno mandato a Bruxelles le proprie leggi di stabilità. La palla passa ora alla Commissione, che ha da poco conquistato nuovi poteri in materia. Vediamo quali

5. L'Europa e i bilanci / … Solo sulla carta, finora

Da quando esiste il Patto di stabilità, le sanzioni pecuniarie non sono mai state applicate a nessuno Stato membro nonostante le ripetute violazioni dei limiti di deficit e debito e l'apertura di numerose procedure di disavanzo eccessivo. Questo perché i Paesi nel mirino si sono appellati alle clausole di flessibilità previste dalle regole Ue. E Bruxelles le ha accettate. Vediamo quali sono.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere