Ebola, la prevenzione: dalle maschere ai guanti, ecco come si proteggono gli operatori sanitari
Un errore nell’uso degli indumenti di protezione come i guanti, la maschera o gli occhiali. Così, secondo gli esperti, si sono infettati, in Europa e negli Usa, gli operatori sanitari che hanno assistito i malati di Ebola. Invece, «il meticoloso rispetto della procedura standard è la chiave per prevenire la diffusione del virus» spiega Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani di Roma. «La fase più delicata è quella della “svestizione”». Ecco le principali raccomandazioni internazionali
9. Ebola, la prevenzione / Ambiente e attrezzature
Nell'assistenza a pazienti con sospetta Ebola, è preferibile utilizzare attrezzature e dispositivi monouso o, se non possibile, dedicate. Tutte le attrezzature utilizzate su un paziente devono essere comunque ricondizionate prima dell'utilizzo su un successivo paziente.
Inoltre, le superfici ambientali devono essere decontaminate almeno una volta al giorno e in tutti i casi di effettiva necessità. Nell'assistenza a pazienti con Ebola utilizzare disinfettanti attivi su virus (ipocloriti). In caso di spandimento di liquidi biologici adottare le procedure indicate di seguito nel testo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA