Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 16 ottobre 2014 alle ore 17:43.

NEW YORK - Nuovi dati economici - sul mercato del lavoro e la produzione industriale - hanno dipinto un quadro piu' incoraggiante della ripresa americana, dopo la batteria di soppresse negative dei giorni scorsi.
Le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione sono scese ai minimi da 14 anni, 264.000, dopo un calo di 23.000 domande registrato dal Dipartimento del Lavoro. Anche la media delle ultime quattro settimane, ritenuta piu' attendibile e meno volatile, e' scivolata ai livelli piu' bassi dal 2000, di 4.250 domande a quota 283.500.
Il settore industriale, esaminato dalla Federal Reserve, ha nel frattempo mostrato un forte rialzo dell'output nel mese di settembre, pari all'1 per cento. L'impennata e' stata nettamente superiore allo 0,3% pronosticato di mercati ed e' stata anche la piu' significativa, per la produzione di imprese manifatturiere, miniere e societa' di servizi energetici, dal novembre 2012. Il comparto manifatturiero, in particolare, ha evidenziato una crescita considerata solida dello 0,5% il mese scorso. Il tasso di utilizzo degli impianti, al 79,35, e' il piu' elevato dal giugno del 2008.
Al momento gli analisti prevedono in media che l'espansione americana sia riuscita a mantenere un passo del 3% nel terzo trimestre appena concluso. Indicazioni arrivate dalle vendite al dettaglio, dall'inflazione e dall'attivita' del manifatturiero hanno tuttavia sollevato dubbi, assieme all'aggravarsi delle condizioni economiche in Europa e nel resto del mondo, scuotendo anche i mercati finanziari I prossimi dati dovranno offrire chiarimenti sulle condizioni dell'economia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA